A scuola di produttività con Albert Einstein

24 Luglio 2018 | Pensiero

Albert Einstein sapeva come lavorare duramente, ma sapeva anche quando staccare. Ha dimostrato un’enorme capacità di concentrazione sul lavoro per lunghi periodi.

La sua vita e il suo approccio al lavoro danno molte lezioni su come essere più produttivi come riportato da Bryan Collins nel suo articolo.

“Keep in mind that besides the eight hours of work, each day also has eight hours for fooling around, and then there’s also Sunday.”

 

🌕 Può esserti utile tenere sotto controllo dove va il tuo tempo e come lo suddividi.

 

“No telephones, no responsibilities, absolute tranquility…I am lying on the shore like a crocodile, allowing myself to be roasted by the sun, never see a newspaper, and do not give a hoot about the so-called world.”

 

🌕 Quando si prendeva una pausa, staccava veramente. Via dal mondo e dalle aspettative degli altri.

 

“A new idea comes suddenly and in a rather intuitive way…but intuition is nothing but the outcome of earlier intellectual experience.”

 

🌕 Einstein non aspettava che le idee cadessero dal cielo, ma grazie al costante lavoro e alla pratica sapeva riconoscerne il valore quando si rivelavano nella sua mente.

 

“To dwell on the things that depress or anger us does not help in overcoming them. One must knock them down alone.”

 

🌕 Ha dimostrato una forte resistenza ai dolori e alle avversità. Usava gli ostacoli per trovare altre strade.

 

🌕 E alla fine: anche Einstein ha avuto dei fallimenti e non era perfetto.

 

Ecco l’articolo: https://www.forbes.com/sites/bryancollinseurope/2018/07/12/4-timeless-productivity-lessons-from-albert-einstein/#7992ea3a1610

 

Qui il video di Walter Isaacson sulla creatività di Einstein (conserva il link per quando hai tempo, dura all’incirca un’ora): https://youtu.be/D9Ud_GA1wiA