Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la consapevolezza nell’uso di smartphone e tablet presi dal libro “Hyperfocus: How to Be More Productive in a World of Distraction” di Chris Bailey.
Quando non ti senti di svolgere un’attività, la mente cerca di concentrarsi su altro. Senza andare troppo lontano, si focalizza sullo smartphone che offre infiniti stimoli e tiene occupata la mente evitando così di ascoltare quella vocina che ti ricorda che dovresti fare altro.
1️⃣ Usa più spesso la modalità aereo nell’arco della giornata, soprattutto quando devi lavorare ad un compito importante.
2️⃣ Predisponi un altro dispositivo da usare solo per le “distrazioni”. L’autore del libro ha organizzato in questo modo il suo iPad togliendo dallo smartphone le app che non servono per il lavoro. E così non è tentato dall’usare il telefono per cose superflue.
3️⃣ Elimina le applicazioni che ti fanno perdere troppo tempo, ti darà un senso di liberazione. Inoltre, non tenere le stesse applicazioni su tutti i dispositivi che usi. C’è davvero bisogno di avere Gmail ovunque?
4️⃣ Se non puoi eliminarle, raggruppa le applicazioni che ti distraggono in una cartella dal nome specifico e non inerente al lavoro, come “svago”, “divertimento”, “tempo perso”. In questo modo la tua mente non andrà in automatico, ma sarà consapevole di andare verso la perdita di tempo.
5️⃣ Allena la forza di volontà. Quando sei in fila, in coda al supermercato, da solo in un bar… trattieniti dall’usare il telefono. Non devi per forza fare qualcosa in quei momenti e la tua mente e i tuoi occhi ti ringrazieranno.
6️⃣ Prima di comprare un nuovo dispositivo, pensaci attentamente e soprattutto chiediti per cosa ti servirà.