Come fermare la procrastinazione

22 Novembre 2018 | Organizzazione

La procrastinazione, intesa come il rimandare attività pianificate o programmate per fare altre cose di minore importanza, è ciò che impedisce di concentrarsi sulle priorità.

1️⃣ Una cosa sola. Abbiamo così tanti compiti in coda che ci sentiamo stressati e finiamo per non fare nulla. Scegli una cosa e falla. Fai come se ci fosse solo quella.

2️⃣ Inizia. Non importa da che punto e se ci sono tutte le condizioni necessarie. Il solo fatto di iniziare porta a completare i lavori con più probabilità grazie anche ad un effetto psicologico noto come effetto Zeigarnik. Un compito iniziato e non terminato rimane in memoria con più facilità e stimola la necessità di portarlo a termine.

3️⃣ Sfrutta le ore migliori. Ognuno di noi ha dei cali e dei picchi di energia durante il giorno. Trova un equilibrio tra la necessità di staccare e quella di concentrarsi per produrre.

4️⃣ Accetta quanto fatto invece di raccontarti bugie o scuse, è utile per migliorarsi in futuro.

5️⃣ Aiutati ascoltando la musica giusta, quella che riesce a darti la carica.

6️⃣ Poniti le giuste domande. Spesso siamo così confusi che non siamo in grado di trovare la causa principale delle nostre distrazioni. Cosa ti spaventa? Identifica dubbi e incertezze e crea un percorso per superare i blocchi.

7️⃣ Usa le liste semplificate.

8️⃣ Confrontati con un’altra persona.

9️⃣ Premiati. Imposta dei piccoli obiettivi e premiati ogni volta che li raggiungi.