Come l’ambiente di lavoro influenza il nostro rendimento

3 Luglio 2018 | Organizzazione

Un recente studio di Harvard ha rilevato che il design, oltre ad avere un ruolo importante nella vita professionale, ha anche un impatto sul benessere quando si torna a casa.

I ricercatori hanno esaminato dieci edifici ad alte prestazioni in cinque città degli Stati Uniti e hanno riportato un aumento del 26% nelle abilità cognitive e del 6% nella qualità del sonno. E una calo del 30% nelle assenze per malattia.

Uno studio della Exeter University ha rilevato che i dipendenti che lavorano in uffici “green” sono il 15% più produttivi rispetto ad altri che lavorano in ambienti meno curati. Migliora l’impegno e la concentrazione.

Alcuni punti da non sottovalutare:

  1. Corretta ventilazione.
  2. Ricambio dell’aria.
  3. Luce naturale.
  4. Presenza di piante.

 

In pratica, cercare di portare all’interno degli elementi che ci sono all’esterno.