Organizza file e cartelle del tuo computer

corso organizza file e cartelle del tuo computer debora montoli

Il corso completo per organizzare, gestire e nominare le informazioni digitali.

Sei nel posto giusto se ti riconosci in una di queste situazioni:

1. La storia infinita

Ogni volta fai fatica a trovare la via d’uscita nel labirinto dei tuoi file. Passi minuti, ore, talvolta giorni, a cercare documenti che sai di aver salvato da qualche parte… E, immancabilmente, finisci per rifare certi lavori.

2. La selva del desktop

Accedi al tuo computer e ti ritrovi nella selva oscura di icone sparse sul desktop. Ogni volta te la racconti con la stessa storia: “Salvo qui un attimo il file e poi lo sposto”, ti giri un secondo e passano quindici anni…

3. La sindrome della versione perduta

Hai collezioni di file con nomi come “ProgettoFinale.doc”, “ProgettoFinale_VER2.doc”, “ProgettoFinale_DEF_DEF.doc”, “ProgettoFinale_DEF-se-tutto-va-bene.doc”, “ProgettoFinale_DEF-se-il-cliente-ci-fa-la-grazia.doc” e, naturalmente, “ProgettoFinale_DEFINITIVO_VER3_MA_FORSE_ANCHE_VER4.doc”.

4. Il terrore del backup

La parola “backup” ti fa venire i brividi perché non hai idea di quali file hai salvato e dove…

5. Il mistero dei doppioni

Ti ritrovi spesso con file duplicati, senza sapere se hai già gestito gli allegati da scaricare, se si tratta della versione da conservare e, soprattutto, se la cartella usata è quella corretta. E per capire di cosa si tratta devi, per forza di cose, aprire ogni singolo file perché nel frattempo avrai dato dei nomi significativi quanto il testo di un manuale scritto in serpentese…

⬆️ Guarda una delle lezioni introduttive del corso.

🚀 6 sezioni, durata video 2 hr 16 min, testi e risorse = 35 €

Acquista il corso ed entra nella community riservata per avere la possibilità di interagire, condividere esperienze e fare domande.

Se pensavi che l’organizzazione delle cartelle e dei file fosse solo una sciocchezza da ignorare, allora preparati a ricevere diverse sorprese!

Ricerca veloce, lavoro felice

Non sprecare mai il tuo tempo prezioso cercando qualcosa che potresti facilmente trovare con un sistema organizzato efficace. Invece di perdere tempo sperando di trovare file persi nel caos del tuo desktop o nelle profondità di cartelle mal organizzate, il corso ti insegna a creare una struttura logica e ben definita che ruota intorno ai concetti di coerenza e semplicità. Questo ti permette di dedicare più tempo al tuo lavoro effettivo, che non è quello di cercare file e documenti.

Spazio digitale (e mentale)

Le cartelle sul tuo computer agiscono come cassetti per la tua mente. Più sono organizzate, più facilmente potrai ritrovare ciò che ti serve, quando ti serve. Vieni a vedere come creare un sistema di classificazione, gerarchia e denominazione intelligente che semplifica la tua vita digitale.

Tempo speso bene oggi, lavoro efficace domani

Prenderti del tempo per organizzare i tuoi file e cartelle non è un compito inutile, ma un investimento che ti ripagherà con un modo di lavorare migliore.

Gli argomenti del corso

INTRODUZIONE
  • Ciao!
  • Cosa troverai nel corso
  • Perché migliorare il File System
  • Cosa succede quando non trovi qualcosa
  • Le soluzioni per salvare i dati
  • Non solo spazi di archiviazione del computer
  • Non sprecare tempo prezioso
CONCETTI DI BASE
  • I criteri di base dell’organizzazione di file e cartelle
  • Definisci una casa per ogni cosa
  • Il principio della coerenza
  • Separa l’azione dalla non azione
  • Separa il necessario dal non necessario
  • Tieni sotto controllo la destinazione dei file scaricati
  • La condivisione di un unico sistema
  • La prova del nove
  • La frequenza di utilizzo: prossemica e bersaglio
  • Il fallimento nella ricerca
LA STRUTTURA AD ALBERO
  • Decidere la logica
  • Chiudi gli occhi: come cerchi le informazioni
  • Disegna una mappa concettuale o mentale
  • Principali differenze tra cartelle e file
  • Cosa contiene il file system: parti da questa domanda
  • Cosa sono i metadati
  • Alcuni esempi di gerarchia di primo livello
  • Usare o non usare la inbox
  • Il concetto di azionabilità
  • Il mio esempio: come organizzo i miei file
  • L’esempio di Tiago Forte
  • Il sistema decimale
  • Non pensare solo alle cartelle del computer
  • Crea dei modelli pronti all’uso
LE CONVENZIONI DI DENOMINAZIONE
  • Nomenclatura o convenzione?
  • Le convenzioni di denominazione
  • Che cos’è l’estensione di un file
  • Come si compone un nome
  • Il concetto di imbuto
CONCLUSIONI
  • Documentare le convenzioni
  • La semplicità del tuo sistema organizzato
  • Prendersi cura del sistema organizzato: il mantenimento
  • Perché tutta questa organizzazione
  • La conclusione del nostro viaggio organizzato
RISORSE
  • Planner: i punti di ingresso
  • Speciale: Procedure Operative Standard
  • Libri consigliati
  • Strumenti consigliati

Con il supporto della community dedicata all’organizzazione digitale.

🚀 6 sezioni, durata video 2 hr 16 min, testi e risorse = 35 €

Acquista il corso ed entra nella community riservata per avere la possibilità di interagire, condividere esperienze e fare domande.

Chi sono?

Sono semplicemente Debora (liscia, senza acca), ma alcune persone mi chiamano l’archivista del byte o l’organizzatrice di bit.

Nelle cripte del quotidiano, la mia penna digitale traccia storie e crea contenuti, per divulgare un modo di lavorare più sano. Sì, giusto, sono una Content Creator, ma non solo…

Oltre la scrittura, ho un’altra passione. Mettere ordine nel caos, organizzare il disordine, mettere in fila i bit ribelli… Sono una Professional Organizer nel regno digitale, dove trasformo giungle informatiche in giardini lussureggianti di dati ben organizzati.

Ecco il mio benvenuto in questo Covo Digitale che ti aiuterà a migliorare la tua organizzazione personale. Un luogo dove ogni pixel ha il suo posto e ogni byte scorre liberamente.

Dove la produttività incontra l’armonia e la vita lavorativa diventa un’opera d’arte.

Preparati per un viaggio a 88 miglia all’ora (senza tempeste temporali), dove scoprirai come l’organizzazione può trasformare la tua vita. Ci vediamo nel futuro… o forse nel presente. In fondo, tempo e spazio sono concetti relativi, giusto?

A presto, viaggiatrice o viaggiatore del web!

 

debora montoli professional organizer

🚀 6 sezioni, durata video 2 hr 16 min, testi e risorse = 35 €