Cosa vuol dire produttività

21 Gennaio 2019 | Organizzazione, Pensiero

Secondo Chris Bailey, l’autore di The Productivity Project e Hyperfocus, si crede erroneamente che essere produttivi significhi “fare di più”.

Ma essere produttivi vuol dire riuscire a realizzare ciò che si è deciso di fare e questo può riguardare il portare a termine un compito o anche il volersi riposare per tutto il giorno.

La chiave per la produttività è nella decisione che viene presa prima dell’azione.

Non possiamo diventare più produttivi senza diventare più intenzionali e consapevoli di come vogliamo spendere il nostro tempo, prima di agire.

 

Problema 1: senza intenzione e consapevolezza, non sappiamo definire a priori di cosa ci occuperemo. Saremo solo travolti dalle cose da fare.

Consiglio: fare un passo indietro, allontanarsi per vedere il quadro generale e capire cosa è davvero importante.

 

Problema 2: il senso di colpa. Quella sensazione che a volte proviamo quando stacchiamo pensando sempre alle cose lasciate in sospeso. Sensazione che ci fa rimbalzare in continuazione dalla fase “sto lavorando, ma vorrei riposare” a “sto riposando, ma dovrei fare mille cose”.

Fare le cose con intenzione significa eliminare il senso di colpa che ci prende quando rallentiamo.

Consiglio: ci possono aiutare le abitudini. Fare qualcosa di abituale che amiamo è il modo migliore per far riposare e lasciare immaginare la mente, concentrati sul momento.

Chris Bailey, ad esempio, ha imparato a lavorare a maglia e lo fa abitualmente.

Per approfondire:
https://zapier.com/blog/interview-chris-bailey-hyperfocus/