La grinta

9 Febbraio 2019 | Pensiero

Lavorando come insegnante, Angela Lee Duckworth si rese conto che il Q.I. non rappresentava la sola differenza tra gli studenti migliori e quelli peggiori.

“Giunsi alla conclusione che ciò di cui abbiamo bisogno nell’istruzione è una migliore conoscenza degli studenti e dell’apprendimento da un punto di vista motivazionale, da un punto di vista psicologico. Nell’istruzione, la cosa che sappiamo misurare meglio è il Q.I., ma che succede se andare bene a scuola e nella vita dipende da qualcosa di più grande dell’abilità di imparare velocemente e facilmente?”

Decise così di lasciare la scuola per diventare psicologa iniziando a studiare ragazzi e adulti in vari contesti impegnativi per capire le caratteristiche delle persone destinate al successo.

“In tutti questi contesti diversi, emerse una caratteristica per prevedere in modo significativo il successo. E non era l’intelligenza sociale. Non era l’aspetto fisico, la salute fisica e non era il Q.I. Era la grinta.”

“La grinta è la passione e la perseveranza per raggiungere obiettivi a lungo termine. La grinta è resistenza. La grinta è seguire il proprio futuro, giorno dopo giorno, non solo per una settimana, o per un mese, ma per anni, lavorando sodo per rendere quel futuro una realtà. La grinta è vivere la vita come una maratona, non come uno scatto.”

Prenditi 6 minuti per questo video!