Rendi più semplice la ripresa del lavoro dopo un’interruzione

31 Ottobre 2023 | Organizzazione

Proprio come se lasciassimo delle briciole di pane sul nostro percorso per non perdersi, ci sono dei modi per facilitare la ripresa di un progetto, di un’attività o, in generale, del lavoro dopo un periodo di interruzione.

Nel momento in cui finiamo una fase, una sessione o un blocco di tempo, possiamo mettere in pratica una di queste idee:

Prendi degli appunti dettagliati

Alla fine di una sessione di lavoro, prenditi qualche minuto per scrivere cosa hai fatto, cosa devi fare successivamente e qualsiasi idea o problema che potrebbe necessitare di attenzione futura. Sarà più semplice riprendere il compito quando deciderai di continuare quello che stavi facendo.

Inserisci dei commenti

Si tratta di un’abitudine molto diffusa nella programmazione e che può essere messa in pratica in altri campi. Chi lavora a un progetto di programmazione, lascia dei commenti nel codice per segnalare dove riprendere. Ad esempio, potresti scrivere “da qui, implementare la funzione X”.

Aggiungi dei segnalibri fisici o digitali

Utilizza segnalibri o foglietti adesivi per indicare dove hai lasciato un libro o un documento. Puoi fare lo stesso con i documenti digitali utilizzando funzioni come i segnalibri in un PDF.

Segna il prossimo passo nella tua agenda

Indica chiaramente cosa dovrai fare quando riprendi il lavoro.

Prepara le bozze delle email

Se devi inviare una comunicazione importante, inizia a scrivere una bozza dell’email con i punti chiave che intendi trattare. Questo ti darà un punto di partenza quando riprendi.

Scrivi cosa manca in una checklist

Crea una checklist (lista di controllo) con le attività rimanenti. Metti in evidenza o segna la prossima attività che dovrai eseguire.

Fai uno screenshot o una foto

Se il tuo progetto è fisico, ad esempio un oggetto o un modello, scatta una foto del tuo progresso come riferimento visivo per quando tornerai a lavorare su di esso.

Registra un audio

Se ti è più comodo parlare piuttosto che scrivere, fai una breve registrazione audio su cosa hai fatto e su cosa dovrai fare successivamente.

Crea dei template o modelli

Prepara un modello vuoto per la prossima fase del tuo progetto. Ad esempio, se stai scrivendo, potresti lasciare un titolo e alcuni punti elenco come guida per la sezione successiva.

Imposta delle notifiche o dei promemoria

Imposta delle notifiche sul tuo telefono o computer che ti ricordino di cosa devi occuparti quando riprendi il lavoro.

 

Sono solo alcuni esempi e puoi combinare diverse strategie a seconda delle esigenze del tuo lavoro. In pratica, si tratta di avere un piano per tenere il segno.

L’obiettivo è rendere il più semplice possibile il ritorno al lavoro, riducendo l’attrito e la resistenza che spesso si presentano quando dobbiamo riprendere in seguito a delle interruzioni.

Per riprendere meglio, fai in modo di terminare la prima sessione di lavoro su un compito lasciando delle briciole di pane, dei segni che ti facciano capire da dove ricominciare.