La tecnica dei sei cappelli per pensare

12 Febbraio 2019 | Organizzazione

Edward De Bono ha ideato una tecnica utile per pensare con sei modalità diverse e per affrontare un problema da punti di vista differenti.

Ogni modalità corrisponde ad un cappello da indossare e da togliere per pensare in modo diverso e per riuscire a mettersi nei panni degli altri.

In team, in merito ad un tema, chiedi ad ogni persona di “indossare” uno di questi cappelli per iniziare la discussione. Ad esempio, chi indossa il cappello nero considererà i limiti e le sfide del progetto.

 

🏐 Cappello bianco (neutrale): è il ragionamento analitico e imparziale, che riporta i fatti così come sono e senza giudizi.

🍓 Cappello rosso (emotivo): rappresenta l’emotività e significa esprimere di getto le idee, le sensazioni, le intuizioni, i sentimenti positivi e negativi.

🎱 Cappello nero (negativo): è l’avvocato del diavolo che punta agli aspetti negativi.

🥎 Cappello giallo (positivo): mostra gli aspetti positivi e le opportunità.

🐸 Cappello verde (creativo): indica nuove strade, le idee e le proposte migliorative.

🦋 Cappello blu (razionale): stabilisce le priorità e le procedure. Pianifica, organizza e definisce le regole.

 

Con una mappatura completa, ad un certo punto, la soluzione si presenterà da sola.