Una selezione di libri per aumentare la produttività e migliorare la gestione del tempo.
Per questa lista sono stati contattati docenti, imprenditori, giornalisti, scrittori, tecnici, ecc.
- The 7 Habits of Highly Effective People di Stephen Covey.
Il libro aiuta a definire un quadro della produttività: “Non ha senso dire se sei produttivo o meno, ma è tutto in relazione a cosa è prioritario e significativo per te”. Non solo fissare obiettivi, ma dargli un senso e mantenere una visione più grande definendo un percorso da seguire.
- Getting Things Done di David Allen.
Il miglior libro sulle strategie di produttività quotidiane, un libro pratico per migliorare l’efficienza di ogni giorno.
- The 4-Hour Workweek di Tim Ferriss.
Un libro che sembra parlare di strumenti magici per lavorare meno, ma si trovano in realtà idee originali e intuizioni che si possono applicare in molte situazioni.
- Essentialism di Greg McKeown.
Utile per definire ciò che è importante. Uno dei trucchi per essere più produttivi è imparare a dare le giuste priorità ai compiti in modo da dedicare più tempo alle cose realmente importanti per te, all’essenziale. “Scegliere cosa è essenziale e cosa non lo è, è una delle cose più difficili da imparare. Significa trovare modi per dire di no deludendo gli altri, ma proteggendo sé stessi.”.
- The Autobiography of Benjamin Franklin di Benjamin Franklin.
Miglior libro storico sulla produttività ed è la storia della vita di Franklin, il suo percorso e le lezioni che ha imparato strada facendo. La produttività non è un fenomeno moderno.
- The War of Art di Steven Pressfield.
È un libro interessante per l’autodisciplina e la creatività. Aiuta a passare da uno spazio mentale dubbioso alla costruzione e alla creazione di qualcosa di concreto.
- The Happiness Project (Revised Edition) di Gretchen Rubin.
Questo libro ispira ad intraprendere la ricerca di una vita più felice. Cosa porta alla vera soddisfazione?
- Daily Rituals di Mason Currey.
Sono riportate le abitudini ed i rituali di diversi personaggi storici. Dimostra che non esiste una soluzione magica, unica per tutti, ma la cosa più importante è attenersi alle abitudini che permettono di raggiungere i propri obiettivi.
- The Power of Habit di Charles Duhigg.
Aiuta a costruire una comprensione più profonda su come creare nuove abitudini ed interrompere quelle dannose.
- Deep Work di Cal Newport.
Questo libro aiuta a ridurre la quantità di tempo che si passa tra social o email con il fine di creare tempo ed energia mentale per le attività più significative.
Ecco l’articolo:
http://nymag.com/strategist/article/best-productivity-books.html