Online si trovano diverse piattaforme che mettono a disposizione tantissimi corsi di ogni tipo e spesso gratuiti.
Quando decidi di seguire un corso, datti delle scadenze e blocca delle ore di tempo da dedicare allo studio, altrimenti rischi di iscriverti a qualsiasi cosa senza in realtà seguirla.
C’è una diffusione dei Mooc (Massive Open Online Courses), corsi disponibili in rete erogati dagli atenei e pensati per coinvolgere un elevato numero di utenti.
La maggior parte è in lingua inglese anche se non manca l’offerta formativa in italiano. Seguire un corso in un’altra lingua è un ottimo esercizio di allenamento.
Ecco alcuni aggregatori di corsi e piattaforme dedicate:
🌕 Class Central
https://www.class-central.com/
🌕 Mooc List
https://www.mooc-list.com/
🌕 CourseBuffet
https://www.coursebuffet.com/
🌕 EMMA (The European Multiple MOOC Aggregator)
https://platform.europeanmoocs.eu
🌕 EduOpen
https://learn.eduopen.org/?lang=it
🌕 Mooc Uninettuno
https://www.uninettunouniversity.net/it/mooc-corsi-online.aspx
🌕 Federica.eu
https://www.federica.eu/
🌕 POK (Polimi Open Knowledge)
https://www.pok.polimi.it/
🌕 Coursera
https://www.coursera.org/
🌕 EdX
https://www.edx.org/
🌕 Future Learn
https://www.futurelearn.com/