Ogni mattina, Keith McNulty prova a risolvere un problema di matematica prima di iniziare a lavorare. Pianifica 30 minuti e, se non ci riesce, ci riprova le mattine successive fino a quando non l’avrà risolto.
Al di là della particolarità di questa abitudine, possiamo notare che lo fa perché:
- si diverte (fare qualcosa che piace di diverso dal lavoro prima di iniziare la giornata);
- allena la mente ad essere organizzata e a seguire logiche diverse;
- riesce a creare connessioni tra elementi all’apparenza molto distanti tra loro;
- si impone dei limiti di tempo per non esagerare.
Prova a trovare il tuo modo di iniziare la giornata che ti dia diverse gratificazioni!