Organizer per cavi, raccoglitori, sacchetti tecnologici, custodie o ancora, in inglese, tech pouch e tech survival kit. Si tratta di soluzioni utili per organizzare cavi, adattatori, auricolari, batterie e ogni tipo di accessorio tecnologico, con il fine di avere con sé tutto ciò che serve per ricaricare e utilizzare i diversi dispositivi che si utilizzano.
In pratico, un unico luogo portatile dedicato alla conservazione e al trasporto di tutti gli accessori tecnologici.
Naturalmente, si tratta di un contenitore che necessita di cure costanti per evitare che si accumulino accessori inutilizzati o diventati obsoleti.
I contenitori molto grandi, come magari gli zaini, non sono sempre adatti per conservare accessori di piccole dimensioni. Possono essere troppo dispersivi e diventa difficile ritrovare ciò che serve quando serve.
Molto meglio avere un organizer tecnologico da spostare tra zaini, borse e valigie usati per gli spostamenti.
Avendo dimensioni ridotte, aiutano a selezionare solo ciò che è strettamente necessario e a mantenere in ordine i cavi, grazie anche all’utilizzo di fascette specifiche.
Come usare e mantenere in ordine un organizer tecnologico
Mantenere in ordine un organizer tecnologico può fare la differenza tra una ricerca infinita dell’oggetto desiderato e un’esperienza fluida e senza stress. Ecco alcuni consigli per aiutarti a mantenere un’organizzazione ottimale:
- Categorizza i tuoi oggetti: raggruppa oggetti simili insieme. Ad esempio, metti tutti i cavi in una sezione, le batterie in un’altra, e così via. Questo rende più facile trovare ciò di cui hai bisogno senza dover cercare tra un ammasso disordinato di accessori.
- Utilizza le tasche a rete: se il tuo organizer ha tasche a rete o trasparenti, utilizzale per gli oggetti più piccoli come schede di memoria, adattatori o auricolari. La trasparenza ti permette di vedere esattamente cosa c’è dentro senza dover aprire per forza ogni scomparto.
- Arrotola i cavi: utilizza fascette o elastici per arrotolare i cavi e prevenire che si annodino.
- Mantieni una pulizia regolare: dedica del tempo per ripulire e riorganizzare il tuo organizer. Elimina gli oggetti che non usi più e assicurati che tutto sia al suo posto.
- Etichetta tutto: se hai molte schede di memoria o dischi rigidi, utilizza delle etichette per indicare il contenuto o lo scopo di ogni scomparto o accessorio. Questo ti farà risparmiare tempo quando cerchi qualcosa di specifico.
- Sfrutta le tasche elastiche: se il tuo organizer ha delle tasche elastiche, utilizzale per oggetti che vuoi tenere ben fermi, come hard disk portatili o batterie esterne.
- Minimizza i doppioni: se possibile, cerca di non portare con te più oggetti che hanno lo stesso scopo. Semplifica l’uso anche con gli adattatori e, ad esempio, invece di portare tre diversi cavi USB, porta un solo cavo e un adattatore.
- Scegli la dimensione giusta: assicurati che il tuo organizer sia della dimensione giusta per le tue esigenze. Se è troppo grande, potresti riempirlo con oggetti non necessari. Se è troppo piccolo, potresti avere delle difficoltà quando ricerchi degli oggetti.
- Proteggi gli oggetti delicati: utilizza custodie rigide o imbottite per proteggere gli oggetti più delicati come gli hard disk esterni.
- Rendi facile l’accesso: metti gli oggetti che usi più frequentemente in punti facilmente accessibili del tuo organizer.
Alcune idee presenti su Amazon o su Etsy: