Il primo punto sul quale concentrarsi: non cercare la produttività a tutti i costi, ma analizza se nella tua situazione attuale non stai facendo più di quanto umanamente ti è possibile fare. Se non conosci i tuoi limiti, non ti servirà nessun metodo o strumento.
Perseguire la produttività fine a sé stessa senza prima valutare la tua situazione, non ti farà sentire meglio e finirai solo per sentirti costantemente sotto pressione.
Di solito si viene a creare questo flusso: le persone si sentono improduttive, cercano un metodo o uno strumento, lo usano per un po’, accumulano più lavoro di prima e si sentono di nuovo improduttive.
🌕 Il tempo è limitato.
🌕 La produttività non è una gara.
🌕 È necessario sperimentare e sperimentare ancora per trovare la combinazione migliore per la tua personalità e per le tue abitudini.
🌕 Non esiste la pozione magica per la gestione del tempo.
🌕 Non essere troppo critico nei tuoi confronti.