Uno studio che ha coinvolto 1.353 persone rivela che 3 partecipanti su 5 accettano di realizzare più di quello che possono effettivamente fare nel tempo che hanno a disposizione. 1 su 5 afferma di aver raggiunto il limite senza più riuscire a prendere altri impegni.
Questa tendenza non è un caso e ci sono dati significativi: secondo lo studio, il 60% degli intervistati dichiara di avere più di 60 attività nella propria lista di cose da fare per ogni settimana (tra lavoro e impegni personali) e il 15% ha più di 100 compiti!
Ma perché ci carichiamo così tanto?
1️⃣ Per sentirci utili e cortesi. (73%)
2️⃣ Per la tendenza che abbiamo nel metterci in mezzo per risolvere problemi anche se non ci riguardano direttamente. (56%)
3️⃣ A causa di regole e limiti poco chiari riguardo a quali compiti accettare o rifiutare. (39%)
4️⃣ Per via delle richieste non negoziabili che arrivano da chi ha più autorità di noi. (38%)
5️⃣ Per colpa della nostra incapacità di dire di “no” o di rivedere le condizioni. (32%)
I ricercatori affermano che questo carico eccessivo è da attribuire a flussi di lavoro progettati male, che seguono la logica basata su: “fai di più con meno”.
Chi ha troppe cose da fare ha un carico eccessivo di stress, di preoccupazioni e di ansia oltre a sentirsi travolto, sconfitto e sempre fermo con la testa in continuo movimento.
E la cosa più grave è la mancata presenza. Le troppe cose da fare impediscono di essere realmente presenti nelle diverse situazioni che si vivono.
Cosa fare?
🍏 Prendi tutti i pensieri, gli impegni, i compiti, le idee, i progetti… e mettili in un unico luogo esterno invece di tenerli in testa.
🍏 Rivedi la lista e decidi cosa farai, cosa rifiuterai e cosa ripianificherai. Bisogna essere realistici.
🍏 Identifica le azioni successive. Non inserire tra le cose da fare impegni troppo grandi o troppo generici, metti solo i piccoli passi da fare che ti avvicinano all’obiettivo più grande.
🍏 Rifletti prima di agire, prenditi due minuti per rivedere il tuo calendario e i tuoi elenchi. La decisione prima dell’azione è tutto.
🍏 Fissa tassativamente nel calendario il tempo per la revisione settimanalmente.
Se vuoi approfondire:
https://www.prnewswire.com/news-releases/over-commitment-epidemic-3-out-of-5-people-say-they-cant-possibly-get-everything-done-on-their-to-do-list-300782549.html