Produttivamente improduttivo…

19 Settembre 2023 | Pensiero

Produttivamente improduttivo… è l’enigma lavorativo messo in evidenza dalla vignetta di Tom Fishburne, che ci aiuta a rafforzare l’intenzione di NON seguire sempre l’ultima cosa che arriva.

«Hai ricevuto la mia reazione con l’emoji al tuo DM in risposta al mio commento sulla conversazione riguardo al perché sembra che non abbiamo mai tempo per fare nessun lavoro?»

Il problema principale che emerge da alcuni dati publicati riguarda il tempo speso a rispondere alla comunicazioni di lavoro. Soprattutto su Slack, ma non solo, le persone sono pronte a reagire a qualsiasi notifica, avviso o messaggio riducendo enormemente il tempo da dedicare al lavoro profondo.

«Strumenti come Slack e Teams possono aiutarci a essere più produttivi, ma dipende solo dal modo in cui li usiamo. La cultura del lavoro moderno dà la priorità all’urgente rispetto all’importante. Quindi, l’impostazione predefinita prevede di avere notifiche, avvisi e messaggi costanti per rispondere non appena si verificano.

L’utente medio mantiene Slack aperto per 9 ore al giorno in background, utilizzandolo attivamente per 1,5 ore. Controlla Slack 22 volte l’ora e invia 70 messaggi al giorno.

Il risultato è che dobbiamo mettere consapevolmente dei limiti per trovare il tempo per pensare in profondità a un lavoro importante, oppure possiamo riempire i nostri giorni solo per rispondere alle distrazioni di ciò che sembra urgente. Ironia della sorte, gli stessi strumenti di produttività possono ostacolare la nostra produttività.»