La fiducia è uno degli aspetti più importanti da coltivare, in particolare la fiducia in sé stessi.
È capitato a molti di perdere delle opportunità dando retta a consigli di altre persone invece di ascoltare le proprie sensazioni.
Secondo una ricerca pubblicata da Project Management Degrees, il 50% degli americani si fida del proprio istinto e il 62% dei dirigenti spesso si basa sui propri sentimenti istintivi.
L’intuizione è la chiave per prendere decisioni giuste?
Un’intuizione o una “sensazione di pancia” è un processo naturale che non richiede analisi o pensiero profondo. “È una conoscenza diretta e immediata di una verità, tradizionalmente contrapposta alla conoscenza logica e discorsiva”.
Molti di noi non ascoltano le proprie intuizioni per via di certi condizionamenti che portano ad essere troppo razionali o ad avere paura senza riuscire a credere in noi stessi.
“Mi sono fidata della voce calma e sommessa dell’intuizione per tutta la mia vita. E quando ho commesso errori è stato perché non l’ho ascoltata” – Oprah Winfrey
Le decisioni intuitive possono essere giuste quanto quelle analitiche e a volte anche più semplici, veloci e naturali. Non significa dimenticare del tutto il potere della logica, ma trovare un equilibrio tra questi due aspetti.
“Il processo decisionale veramente efficace si basa su un equilibrio tra pensiero intenzionale e istintivo” – Malcolm Gladwell
Ecco l’articolo:
https://www.entrepreneur.com/article/321034
E l’infografica realizzata da Project Management Degrees:
https://assets.entrepreneur.com/images/misc/1538574939_intuition-infographic.jpg